Cerca


Registrazione marchio: perché un freelance dovrebbe valutarla
Ogni freelance ha l'obiettivo di affermare i propri servizi sul mercato e distinguersi dalla massa. La registrazione del marchio...
Newsletter
20 gen


Marchio forte e marchio debole a confronto: differenze e tutela
In base alla sua capacità distintiva, il marchio può distinguersi in marchio forte e marchio debole, con conseguenti differenze in ordine...
avv. Ilaria Oberto Tarena
9 ott 2023


Registrare un marchio in Italia: la procedura
Registrare un marchio in Italia tramite l'UIBM o la Camera di Commercio richiede una serie di verifiche preliminari per accertarsi che la...
Newsletter
11 lug 2023


Marchio: cos'è e come registrarlo.
Attraverso la registrazione del marchio, il titolare acquista l'esclusiva sull'uso di quel determinato segno per determinati prodotti o...
Newsletter
16 mar 2023