Cerca


Marchio: le classi merceologiche (o classi di Nizza)
Le classi merceologiche sono categorie nelle quali vengono suddivisi i beni e i servizi ai fini della registrazione del marchio. Questa...
Newsletter
24 feb


Il carattere distintivo del marchio come requisito per la sua registrabilità
Il carattere distintivo (o capacità distintiva) del marchio è uno dei requisiti necessari al fine di procedere alla sua registrazione. Il...
Newsletter
13 feb


I requisiti legali per la registrazione del marchio
Il marchio è un segno distintivo che permette di identificare i prodotti o i servizi di un'impresa o di un freelance, differenziandoli da...
Newsletter
3 feb


Registrazione marchio: perché un freelance dovrebbe valutarla
Ogni freelance ha l'obiettivo di affermare i propri servizi sul mercato e distinguersi dalla massa. La registrazione del marchio...
Newsletter
20 gen


Le novità al Codice della Proprietà Industriale introdotte dalla Legge n. 102/2023
La Legge 24 luglio 2023 n. 102 ha introdotto novità al Codice della Proprietà Industriale con particolare riferimento alla coesistenza...
Newsletter
11 dic 2023


Marchio forte e marchio debole a confronto: differenze e tutela
In base alla sua capacità distintiva, il marchio può distinguersi in marchio forte e marchio debole, con conseguenti differenze in ordine...
avv. Ilaria Oberto Tarena
9 ott 2023


Registrare un marchio in Italia: la procedura
Registrare un marchio in Italia tramite l'UIBM o la Camera di Commercio richiede una serie di verifiche preliminari per accertarsi che la...
Newsletter
11 lug 2023


Il brevetto unitario europeo
Dal 1° giugno 2023 il brevetto europeo con effetto unitario (“brevetto unitario”) potrà essere rilasciato dall'Ufficio Europeo dei...
Newsletter
27 apr 2023


Copyright e diritto d'autore
Il diritto d’autore (o copyright) è un istituto giuridico che tutela l’autore di un’opera dell’ingegno di carattere creativo e che gli...
Newsletter
19 apr 2023


Brevetto: nozioni generali
Il brevetto è un titolo giuridico che conferisce a chi ha realizzato un'invenzione il diritto di poterla sfruttare e commercializzare in...
Newsletter
30 mar 2023


Marchio: cos'è e come registrarlo.
Attraverso la registrazione del marchio, il titolare acquista l'esclusiva sull'uso di quel determinato segno per determinati prodotti o...
Newsletter
16 mar 2023