Cerca


Contratti generati con l’intelligenza artificiale: ok, ma con una revisione legale
L’utilizzo dell’IA per redigere documenti legali è sempre più diffuso. Freelance e professionisti del settore digitale utilizzano strumenti basati sull’intelligenza artificiale (ChatGPT, Copilot, ecc.) per redigere contratti di collaborazione, NDA, lettere d’incarico e privacy policy. Si tratta di una soluzione effettivamente conveniente, perché rapida, economica e accessibile.
La domanda sorge spontanea: questi documenti sono davvero validi ed efficaci dal punto di vista l
Newsletter
16 mag


Mentoring per freelance: come avviare la propria attività indipendente
Un percorso di orientamento pratico su contratti, marchi, gestione clienti e primi passi nella libera professione.
Newsletter
14 mag


Clienti che non pagano: prevenzione legale e recupero crediti per il lavoratore freelance
Uno dei principali ostacoli che i professionisti freelance si trovano ad affrontare è il mancato pagamento da parte dei clienti. Questa...
Newsletter
24 mar