Cerca


Marchio forte e marchio debole a confronto: differenze e tutela
In base alla sua capacità distintiva, il marchio può distinguersi in marchio forte e marchio debole, con conseguenti differenze in ordine...
avv. Ilaria Oberto Tarena
9 ott 2023


ECommerce B2B: le caratteristiche e la normativa applicabile
Con l'espressione eCommerce B2B (Business to Business) ci si riferisce al commercio online tra professionisti. Sia il venditore sia...
Newsletter
18 set 2023


ECommerce B2C: il diritto di recesso in favore del consumatore.
Il consumatore dispone di un periodo di 14 giorni per esercitare il diritto di recesso e quindi recedere da un contratto a distanza o...
Newsletter
4 set 2023


Registrare un marchio in Italia: la procedura
Registrare un marchio in Italia tramite l'UIBM o la Camera di Commercio richiede una serie di verifiche preliminari per accertarsi che la...
Newsletter
11 lug 2023


Diritto all'oblio: come rimuovere contenuti dal web e da Google
In caso di contenuti online errati, non pertinenti o lesivi della reputazione di una persona o di un'azienda, l'interessato può tutelare...
Newsletter
27 giu 2023


Indice Nazionale dei Domicili Digitali: cos'è e come registrarsi
L'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) ha comunicato l'avvio dell'operatività dell'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), che...
Newsletter
16 giu 2023