Cerca
avv. Ilaria Oberto Tarena
9 dic 2021
Il danno da violazione del consenso informato
Guida pratica sul diritto del paziente al consenso informato e sul danno derivante dalla violazione Cos’è il consenso informato? La Legge...
avv. Ilaria Oberto Tarena
4 nov 2021
Violazione del consenso informato: il paziente deve provare che avrebbe rifiutato l'intervento
Cassazione civile sez. III, 07/10/2021, n. 27268 Con la sentenza in commento, la Cassazione rimarca alcuni principi in tema di consenso...
avv. Ilaria Oberto Tarena
30 ago 2021
Autodeterminazione procreativa: la Cassazione definisce un nuovo diritto
Cassazione civile, sez. III, 16.03.2021, n. 7385 Con la sentenza in commento, la Cassazione affronta in modo del tutto innovativo la...
avv. Ilaria Oberto Tarena
31 mag 2021
Perdita del rapporto parentale: la Cassazione ritorna alle tabelle di Milano?
Cassazione Civile, sentenza 5 maggio 2021, n. 11719 Qualche settimana fa avevamo pubblicato un commento alla sentenza della Cassazione...
avv. Ilaria Oberto Tarena
30 apr 2021
Danno da perdita del rapporto parentale: la Cassazione prende le distanze dalle tabelle di Milano
Cassazione Civile, Sez. III, 21 aprile 2021, n. 10579 Con la sentenza in commento, la Cassazione si è pronunciata sulle tabelle da...
Newsletter
21 apr 2021
Opposizione a decreto ingiuntivo: sindacato su nullità e annullabilità della delibera condominiale
Cassazione civile, Sezioni Unite, Sentenza 14 aprile 2021, n. 9839 Nei casi in cui la delibera assembleare non venga impugnata su...
Newsletter
13 apr 2021
Decreto ingiuntivo nei confronti del condomino moroso: non necessaria la previa messa in mora
Tribunale di Roma, sentenza 5 febbraio 2021 n. 2053 Per la concessione del decreto ingiuntivo nei confronti di un condomino moroso non è...
avv. Ilaria Oberto Tarena
3 dic 2020
I presupposti della nuova azione di rivalsa ex art. 9, Legge Bianco Gelli
Tra le novità più importanti introdotte dalla legge Bianco-Gelli, n. 24/2017, c’è sicuramente l’art. 9 "Azione di rivalsa o di...
avv. Ilaria Oberto Tarena
19 nov 2020
Responsabilità sanitaria: rivalsa dell'azienda ospedaliera sul medico e riparto di giurisdizione
Cassazione Civile, Sezioni Unite, Sentenza 12 ottobre 2020 n. 21992 Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione Civile si sono soffermate...
avv. Claudio Patti
28 ott 2020
Assoggettabilità al fallimento di Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche (SSD e ASD)
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche sono regolate dalla Legge 289/02 e possono in alcuni casi essere assoggettate al fallimento.
avv. Ilaria Oberto Tarena
22 ott 2020
Emergenza Covid-19 e responsabilità sanitaria: possibili scenari
Quali sono i possibili profili di responsabilità in capo alle strutture sanitarie e agli operatori sanitari ...
avv. Claudio Patti
24 set 2020
Mediazione obbligatoria: nell'opposizione a decreto ingiuntivo l'onere è a carico del creditore
Nelle controversie soggette a mediazione obbligatoria i cui giudizi vengano introdotti con un decreto ingiuntivo...
Newsletter
22 lug 2020
Cassazione: la CTU non è un fatto storico
Cassazione Civile, Sez. Sesta, Ordinanza 24 giugno 2020 n. 12387 L'art. 360, primo comma, n. 5, c.p.c., nella vigente formulazione, ha...
Newsletter
24 giu 2020
L'estinzione del giudizio di opposizione rende inoppugnabile il decreto ingiuntivo
Cassazione Civile, Sez. Prima, Ordinanza 12 marzo 2020 n. 7107 "Nel caso sia stata proposta opposizione al decreto ingiuntivo, la...
Newsletter
27 mag 2020
La Cassazione sull'abuso degli strumenti processuali
Cassazione civile, sez. VI, 24 Aprile 2020 n. 8151 Recente intervento della Cassazione in tema di abuso degli strumenti processuali in...
Newsletter
15 mag 2020
COVID-19: Il fallimento è procedibile se richiesto dal debitore
Recentemente è stata emanata dal Tribunale di Piacenza un'interessante sentenza che prende posizione sull'improcedibilità dei ricorsi per...
Newsletter
14 mag 2020
Giudicato endofallimentare
Cassazione, sezione I civ., ordinanza 17 aprile 2020 n. 7898 La Cassazione, con la recente ordinanza del 17.04.20, conferma la...
Newsletter
12 mag 2020
La Tobin Tax non viola il Trattato UE
L’investimento in titoli disciplinati dal diritto italiano è in sostanza meno vantaggioso rispetto all’investimento in titoli esteri, a...
Newsletter
4 mag 2020
La Cassazione sugli obblighi informativi degli intermediari finanziari
Cassazione, I Sez. Civile, sentenza 17 aprile 2020 n. 7905 La Cassazione si pronuncia in tema di responsabilità dell'intermediario...
Newsletter
29 apr 2020
COVID-19: prime applicazioni della giustificabilità dell'inadempimento a causa dell'epidemia
Il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 detta una serie di disposizioni in materia di ritardi o inadempimenti contrattuali derivanti...